Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2016

Un'emozione chiamata Oceania

Una sola parola: emozione . Non saprei dire perché. Forse per il mio amore per il sole e per il mare, o forse per il mio eterno desidero di avere i capelli come quelli di Vaiana. Non lo so. Fatto sta che dopo soli cinque minuti di  "Oceania" , film Disney distribuito per questo Natale, il mio cuore batteva e avevo un nodo in gola. L'età mi sta rendendo sempre più frignona, mi sono trovata a commuovermi  per la prima volta guardando Dumbo alla veneranda età di 25 anni.  Ormai non riesco ad andare spesso al cinema, e quando ci vado devo essere convinta del film che devo vedere. Questa volta ero convinta ma non mi ero posta troppe aspettative, e mi sbagliavo. Oceania racconta la storia di Vaiana (il cui nome originale è Moana ), destinata a prendere il posto del padre come capo della bella isola in cui vive. Vaiana è amata dal suo popolo, e lei lo ama a sua volta. L'isola in cui vivono in maniera semplice è prospera, tutti sono felici e hanno un proprio ru...

Black Mirror - Stagione 1

Le reazioni alla terza stagione di Black Mirror, resa disponibile alla visione questo novembre, hanno spopolato sui social per giorni. Non conoscevo la serie, e dai post visti sul web non riuscivo a capire granché a riguardo. Qualcuno diceva essere stupenda, qualcun altro si diceva carico d'ansia. Stavo quasi per convincermi che fosse una serie horror. Dato che anche io come molti sono succube delle mode del momento, ho deciso di adeguarmi e di iniziare a vedere la prima stagione. La sequenza di visione non avrebbe in realtà importanza essendo Black Mirror è una serie antologica, in cui ogni episodio è sconnesso dall'altro, ma a me piace fare le cose in ordine. Serie televisiva britannica ideata e prodotta da Charlie Brooker a partire dal 2011, muove grandi critiche alla sempre più spinta invasione della tecnologia nelle nostre vite, sotto ogni forma. Il "black mirror" a cui fa riferimento il titolo è proprio lo schermo spento (e quindi nero) dei disposit...

Animali fantastici e dove trovarli: l'atmosfera più matura ci piace.

Oggi come 15 anni fa, si va tutti al cinema per farsi stupire dal mondo della magia. Un mondo tanto lontano dal nostro quanto vicino. Il mondo nato dalla mente creativa di J.K.Rowling che nel 1990 viaggiando su un treno diretto a Manchester, vide passare come un lampo nella sua mente la storia del maghetto Harry Potter e dei suoi amici. Una storia alquanto intrecciata, ma intrisa di elementi così comuni e noti a tutti che permettono con una facilità impressionante di affezionarsi ai personaggi e di vivere queste magiche avventure insieme a loro. Quindici anni dopo l'uscita dell'adattamento cinematografico di  'Harry Potter e la pietra filosofale' , che tanto mi emozionò alla tenera età di 10 anni, mi ritrovo di nuovo al cinema per assistere alla visione di 'Animali fantastici e dove trovarli' , primo spin-off della tanto fortunata saga. Tanto si è parlato dell'uscita di questo film (che avrà ben quattro sequel), e tanta paura si è avuta  da part...

Medici: Masters of Florence. Io dico sì.

Ieri sera su Rai1 è stata trasmessa in prima visione "Medici: Masters of Florence" , produzione anglo-italiana che vede come creatori Frank Spotnitz e Nicholas Meyer . Si tratta di una serie in otto episodi che descrive l'ascesa dell'aristocratica famiglia fiorentina de' Medici durante il Rinascimento. Come tutti abbiamo sentito dire almeno una volta nella vita, la casata dei Medici è diventata famosa, oltre che per il potere acquisito nel XV secolo, per l'amore per la città di Firenze e per l'arte e per l'attività di mecenatismo messa in pratica dai suoi componenti. La serie tratta in particolare dei primi anni di vera fortuna di questa famiglia, concentrandosi sul periodo seguente la morte di Giovanni di Bicci de' Medici (Dustin Hoffman) e la conseguente presa di potere da parte del figlio Cosimo (Richard Madden , che tutti conosciamo per aver interpretato Robb Stark in Game of Thrones) , futuro nonno di Lorenzo il Magnifico .  Nei p...

Happiness is somewhere in.. The Middle.

Per chi come me è nato negli anni '90, non appena si sente pronunciare il termine "sitcom" risulta quasi immediato pensare a serie come Friends  o Will&Grace .  La situation comedy è un genere di commedia caratterizzata dall'utilizzo di un numero ristretto di ambientazioni, che difficilmente si modificano nel tempo. Inizialmente le sitcom seguivano degli schemi rigidi, per cui ogni episodio era indipendente dal precedente e i personaggi non erano sottoposti ad una crescita personale ed emotiva interessante. Questa situazione cambia in tempi più recenti, in cui i protagonisti delle sitcom continuano a essere inseriti in contesti familiari, lavorativi o di amicizia, ma spesso accade qualcosa in grado di ribaltare le situazioni e fornire quindi nuovo materiale per il proseguimento della storia ( cliffhanger ).

Una mamma per amica: ripasso in attesa della nuova serie.

Fra qualche mese avremo la possibilità di vedere finalmente i nuovi episodi di "Una mamma per amica" , la fortunata e amata serie tv che ci ha accompagnato negli anni tra il 2001 e il 2007. Per questo sogno che diventa realtà dobbiamo ringraziare Netflix , la sempre più diffusa piattaforma di distribuzione via internet di film e serie televisive. Questa nuova e ultima (sigh!) stagione sarà composta da quattro episodi da 90 minuti ciascuno, ognuno dedicato ad una stagione dell'anno, e avrà inizio il 25 novembre. Prima di leggere qualche curiosità sulle nostre ragazze Gilmore proviamo a fare un ripasso della storia che ci ha appassionato, la maggior parte di noi in preda all'adolescenza e a genitori assillanti, proprio grazie alla sua straordinaria capacità di trattare relazione interpersonali e intergenerazionali in maniera profonda ma semplice allo stesso tempo.

Un consiglio per tutti: guardate Stranger Things

In un periodo di magra e di noia, una bella cosa è caduta dal cielo: Stranger Things , di Matt e Ross Duffer,  prodotta per Netflix. Ambientata negli anni ottanta, Stranger Things racconta la storia di un gruppo di ragazzini (interpretati da  Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin)  alla ricerca della verità sulla scomparsa di Will Byers ( Noah Schnapp) , loro compagno di avventure. Insieme a loro troviamo la madre ( Winona Ryder) e il fratello ( Charlie Heaton) di Will e lo sceriffo Hopper ( David Harbour ), che sembra prendere molto a cuore la situazione. A completare il quadro c'è Undici ( Millie Bobby Brown ), ragazzina con poteri telecinetici fuggita da un misterioso laboratorio che si rende subito fulcro dello sviluppo dell'intera storia.

Begin Again - Tutto può cambiare

È periodo di esami e si sa, bisogna buttarsi sul cibo  leggero.  L'altra sera mi sono ritrovata a guardare "Begin Again - Tutto può cambiare", film del 2013 diretto da John Carney e che vede come interpreti principali Mark Ruffalo e Keira Knightley. Grazie alla visione di questo film ho finalmente capito qual è l'obiettivo della mia vita: avere i capelli di Mark Ruffalo. Dei ricci perfetti. P-E-R-F-E-T-T-I. Non sono stupida, e mi rendo conto che dietro questi capelli vi è indubbiamente tutta una troupe di trucco e parrucco, per cui riformulo la mia affermazione: l’obiettivo della mia vita è trovare qualcuno che mi faccia i capelli come quelli che ha Mark Ruffalo in questo film. Chiusa questa piccola parentesi di delirio, passiamo a parlare della storia. Avevo sentito pareri contrastanti ma non totalmente negativi, per cui mi è sembrato il film ideale da guardare per affrontare una serata pre esame. Protagonisti sono Dan, produttore discografico con una vi...

Storia d'inverno: la storia di uno dei trailer più ingannevoli della storia.

Prima di esprimere qualsiasi un giudizio, attenzioniamo per un attimo il trailer di questo film.     A primo impatto chiunque avrà pensato che questo sarebbe stato veramente un bel film, da non perdere! Grandi attori, atmosfera magica, neve, capelli rossi, una storia d'amore così forte che perdura nei secoli e ignora le regole del tempo.  .. .. .. .. .. E INVECE NO!

Liebster Award 2016 - Blogger che premiano blogger

Salve a tutti, oggi scopriamo una nuova cosa: i Liebster Blog Award ! E per questo bisogna ringraziare  Pillole di cinema , che ringrazio anche per aver nominato il mio blog neonato :) Di cosa stiamo parlando? Il Liebster Blog Award è un riconoscimento che i blogger conferiscono ad altri blogger con un numero di followers inferiore ai 200. In sostanza è un'opportunità per farsi conoscere e per aiutare altri a farsi conoscere, da buoni amici.   Cosa si deve fare?

Mad Max: Fury Road. Capolavoro o film d'azione?

Dopo la bellezza di tre mesi dalla serata degli Oscar sono finalmente riuscita a vedere Mad Max: Fury Road . Film del 2015 diretto da George Miller , vede come protagonisti principali Tom Hardy, Charlize Theron e Nicholas Hoult , e ha trionfato quest'anno vincendo ben 6 statuette. Premetto che non ho visto i vecchi film, quindi i commenti che vado a fare si basano solo sulla visione di questo nuovo prodotto. Il mio giudizio sarà probabilmente un po' affrettato e poco approfondito, ma tant'è che in questo momento esprimo le cose che mi hanno colpito maggiormente. Quando sono uscite le candidature agli Oscar ho iniziato a sentire pareri contrastanti su questo prodotto: chi lo osannava come film stupendo e imperdibile e chi invece lo denigrava come classico film d'azione arricchito da pazzeschi effetti speciali e costumi particolari.

Game of Thrones 6x05: The Door. Che diamine è successo?

Rieccoci dopo due settimane a commentare "The Door", l'ultimo straziante episodio di Game Of Thrones. Ormai nessuno sperava in un colpaccio come quello dell'anno passato, in cui qualche furbacchione è riuscito a fare il leak delle prime quattro puntate, e invece domenica sera eravamo tutti al pc a guardare la 6x05. Vediamo un po' cosa è successo. A Castle Black strane cose accadono. Nessuno si accorge di Ditocorto che si nasconde in una capanna al vecchio villaggio, e nessuno nota Sansa e Brienne (che è difficile da non notare) uscire dal castello per andargli incontro. MAH. Sansa mette in chiaro allo zio acquisito che non ha intenzione di allearsi con chi l'ha tradita e messa in mano a una delle persone più perverse e cattive dello show, e lo informa che ha intenzione di riconquistare la sua casa ormai a lungo occupata da usurpatori.

Beauty and the Beast, un trailer che pone tutti i presupposti per un capolavoro.

Mini post per festeggiare l'uscita del primo trailer di "Beauty and the Beast", nelle sale americane il 3 marzo del 2017. "La Bella e la Bestia" è una storia che sta nel cuore di tutti coloro che, come me, sono cresciuti con i film Disney. Primo lungometraggio d'animazione a essere candidato agli Oscar, vincendo nelle sezioni 'Miglior colonna sonora' e 'Miglior canzone', trae spunto dalla fiaba francese "La belle et la  bête", diffusa principalmente nella versione diJeanne-Marie de Beaumont. La fiaba si differenzia da quelle di Andersen e dei Fratelli Grimm per il finale positivo, ripreso nel classico Disney. A interpretare Belle nella pellicola sarà la bella e giovane Emma Watson (che tutti abbiamo visto nella saga di Harry Potter in veste di Hermione), mentre a vestire i panni della Bestia ci sarà Dan Stevens (l'amato Henry di Dowton Abbey <3). Altri nomi famosi prendono parte al progetto, tra questi Luke Evans (che interp...

Game of Thrones: Oathbreker + Book of the stranger. Commenti randomici parte 2.

Sembra che questa stagione proceda più velocemente di quella passata, che ci ha fatto aspettare l'episodio OTTO per vedere un po' di movimento. Ma passiamo a riassumere cos'è successo di recente in quel di Westeros. Oathbraker Inizio di puntata a luci rosse, con un ignudo Jon Snow che si alza stupito e si ritrova osservato da Ser Davos, accorgendosi di aver perso il tovagliolino che lo copriva. Rivestitosi di tutto punto, si affaccia dal balcone come Giulietta per salutare i suoi compagni, e sembra non ricordare nulla del suo viaggetto nell'aldilà. Fortunatamente ha però ben chiari in memoria gli artefici di questo sua breve vacanza, e l'odiatissimo Olly e l'altrettanto odiato Ser Alliser Thorne finalmente ci lasciano. XoXo.

Game of Thrones - The Red Woman + Home. Commenti randomici Parte 1.

Iniziamo oggi una piccola rubrica dedicata alla serie televisiva che anno dopo anno spezza i cuori di noi telespettatori. Game of Thrones ormai spopola, non serve descriverla perchè chiunque la conosce.  Ecco a voi un commento sintetico, ironico e randomico sui primi due episodi. Superfluo dire che potrebbe esserci la presenza di SPOILER, quindi chi non avesse ancora visto gli episodi faccia un salto in un secondo momento! THE RED WOMAN Si riprende da dove ci eravamo lasciati: il corpo insanguinato di Jon Snow sulla neve. Dopo un tempo eterno Ser Davos, finalmente incuriosito dall'abbaiare continuo e sofferente del metalupo Spettro, decide di andare a controllare la situazione, trovando appunto il nostro Lord Comandante steso sulla neve. Sembrano vane le nostre speranze sulla cara Red Woman, Melisandre, che resta scioccata a tal punto che i capelli le diventano tutti bianchi come Maria Antonietta prima di andare alla ghigliottina.           ...

Redmayne colpisce ancora.

Sono riuscita solo di recente a vedere " The Danish Girl ", film del 2015 diretto da Tom Hoope r e che vede come (favolosi) interpreti Eddie Redmayne e Alicia Vikander . C'è da dire che il nostro caro Leo ha rischiato grosso anche quest'anno! Ma vediamo una cosa alla volta. La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo " La danese " di David Ebershoff , biografia di Einer Wegener , prima persona a essersi sottoposta ad una serie di interventi per il cambio di sesso (assumendo così l'identità di  Lili Elbe ). La produzione vede degli inizi sofferti a causa delle continue rinunce da parte dei possibili registi e delle possibili attrici (che avrebbero dovuto interpretare il ruolo di Gerda Wegener , moglie di Einer), ma fortunatamente per noi nel 2014 il progetto va finalmente in porto. Le riprese si svolgono nel 2015 a Copenaghen e il film viene distribuito nelle sale tra l'autunno 2015 e gli inizi del 2016 (negli Stati Uniti...

F.R.I.E.N.D.S.

Inauguro lo spazio dedicato alla serie TV con una delle sit-com che hanno fatto la storia (almeno la mia): Friends. Friends è una sit-com statunitense creata da David Crane e Marta Kauffman, in onda dal 1994 al 2004. Racconta, in un arco temporale di circa 10 anni, le trasformazioni nelle dinamiche di amicizia nel gruppo composto da Monica, Phoebe, Ross, Chandler e Joey dopo l’arrivo della turbolenta Rachel, amore adolescenziale di Ross e compagna di liceo di Monica. Rachel si inserisce nell’unito gruppo dando il via a una serie di vicende che cambieranno per sempre la vita degli altri ragazzi. Vedere Friends aiuta ad alleggerire il cuore e la mente, ti ritrovi immerso e coinvolto nella vita dei personaggi, che ne passano veramente di tutti i colori. In questi dieci anni, com’è giusto che sia, accade di tutto: amori, fidanzamenti, rotture, matrimoni e quasi - matrimoni e chi più ne ha più ne metta. Il punto forte della serie non è costituito solo dal...

Batman v Superman... ma perchè?

Perché Batman vuole uccidere Superman e viceversa? Domanda che sorge spontanea guardando Batman v Superman - Dawn of Justice , recentemente uscito nelle sale, che per quanto impeccabile dal punto di vista della grafica e degli effetti speciali si ritrova dei buchi nella sceneggiatura. La regia di Zack Snyder è come sempre caratterizzata da primi piani frequenti, rallenty vari e da una fotografia dai colori ben definiti che ricordano i disegni di una graphic novel (cosa che personalmente mi sta bene, in particolare dato ciò di cui tratta il film). L’annuncio che Batman sarebbe stato interpretato da Ben Affleck aveva terrorizzato il mondo intero, ma devo confessare che a me non è dispiaciuto più di tanto (considerato anche che ha il viso coperto e la voce falsata per tre quarti di film). Più che una recensione questa è una raccolta di osservazioni random, ma cos’altro si può dire su un film di supereroi? D’altronde ci aspettano almeno altri cinque anni di film della DC da comme...

È.. È.. El Dorado

A quanto pare non sono solo le uova di Pasqua a farci tornare bambini, anche i cartoni animati fanno la loro parte. Quale migliore occasione dei giorni di festa per riunirsi con fratelli, sorelle e cugini vari e dare una ripassata ai cartoni della nostra infanzia? E non si parla solo della Disney. Quest'anno è toccato a “La strada per El Dorado” , prodotto dalla DreamWorks nel 2000 e di cui ho scoperto l’esistenza solo più avanti. Ambientato ai tempi della colonizzazione del Nuovo Mondo, racconta la storia di due strampalati amici spagnoli che, grazie ad una serie di coincidenze, giungono alla  leggendaria città di El Dorado, in cui vengono scambiati per i potenti dei che la popolazione tanto aspettava per dare il via alla nuova Era del Giaguaro.

Più panda per tutti!

Siete stanchi?  Lavorate troppo? La vita vi stressa? Mondial Casa Kung Fu Panda vi aspetta! Scusate, mi sono fatta prendere un po’ la mano. Torno adesso dal cinema dopo aver visto Kung Fu Panda 3, film per cui ero un po’ prevenuta a causa della delusione provata in seguito alla visione del secondo film della serie ( di cui in realtà non ricordo nulla, solo che non faceva ridere come il primo ).  Kung Fu Panda 3 è un film d’animazione del 2016 prodotto dalla nostra cara DreamWorks Animation e diretto da Jennifer Yuh e Alessandro Carloni.Non avevo molte aspettative a riguardo. Pensavo di andare al cinema, guardare il film pensando solo ai soldi che avevo speso e uscire dalla sala pregando di riaverli indietro. Tutto ciò non si è avverato, e molto probabilmente ciò è dovuto ad un solo fattore: I PANDA. Panda rotolanti ovunque.

Steve Jobs

Steve Jobs  è un film del 2015 diretto da Danny Boyle e che include tra gli interpreti principali   Michael Fassbender   e   Kate Winslet.  Di genere biografico - drammatico, la pellicola è suddivisa in tre blocchi che vogliono raccontare della persona che era Steve Jobs e di come sono cambiati i suoi rapporti con la figlia e con i suoi collaboratori nel tempo. Ci ritroviamo in una sorta di loop, in quanto ogni 'blocco' è strutturato esattamente allo stesso modo. Costanti solo il carattere un po' indisponente di Jobs e la figura di Joanna Hoffman, interpretata dalla Winslet, che segue il fondatore della Apple Inc. nel suo percorso verso l'ideazione del design perfetto.

Joy

Joy è un film del 2015 scritto e diretto da David O. Russel, che per la terza volta ( dopo Il lato positvo e American Hustle ) collabora con Jennifer Lawrence, Robert De Niro e Bradley Cooper. Il film tratta liberamente della vita di Joy Mangano, in particolare di come essa ha mostrato al mondo la sua invenzione Miracle Mop ( scopa per pulire i pavimenti ) e intrapreso la carriera di imprenditrice. Drammatica ma dai toni molto ironici, la pellicola si concentra sulle relazioni familiari della protagonista, evidenziando in maniera particolare il rapporto d’amicizia con l’ex marito Tony, nonché padre dei suoi figli, e il rapporto con la nonna, che sembra essere l’unica persona a riporre fiducia nelle capacità di Joy. Mi è piaciuta molto l’intesa che Jennifer Lawrence e Èdgar Ramirèz sono riusciti a instillare nei loro personaggi.