Rieccoci dopo due settimane a commentare "The Door", l'ultimo straziante episodio di Game Of Thrones. Ormai nessuno sperava in un colpaccio come quello dell'anno passato, in cui qualche furbacchione è riuscito a fare il leak delle prime quattro puntate, e invece domenica sera eravamo tutti al pc a guardare la 6x05. Vediamo un po' cosa è successo.
A Castle Black strane cose accadono. Nessuno si accorge di Ditocorto che si nasconde in una capanna al vecchio villaggio, e nessuno nota Sansa e Brienne (che è difficile da non notare) uscire dal castello per andargli incontro. MAH. Sansa mette in chiaro allo zio acquisito che non ha intenzione di allearsi con chi l'ha tradita e messa in mano a una delle persone più perverse e cattive dello show, e lo informa che ha intenzione di riconquistare la sua casa ormai a lungo occupata da usurpatori.
Ritornate al castello Brienne continua a trovarsi nel mirino amoroso di Tormund.
Sboccierà l'amore tra questi due?
Ad Aria viene assegnato un nuovo incarico da Jaquen H'ghar, e le viene ricordato che non le è concesso sbagliare una seconda volta. Dopo aver fatto una visitina al peggior parrucchiere di Braavos, va a cercare informazioni sulla donna che deve uccidere, e si ritrova ad assistere ad uno spettacolino nauseante che dovrebbe ripercorrere in chiave comica parte di quello che è accaduto ai Lannister e agli Stark nel corso di tutta la serie. In questa oscena commediola la figura di Ned Stark viene completamente stravolta, e la persona di Sansa viene derisa e umiliata.
Questa cosa colpisce Aria, ormai estraniata da un bel pezzo da ciò che accade ai suoi familiari. Cosa combinerà? Darà nuovamente noia al famigerato Dio dai mille volti?
A Pyke si svolge la cerimonia di incoronazione del nuovo sovrano. Yara e Theon sono sul punto di convincere gli uomini di ferro (e solo loro perchè donne in questo posto non se ne sono mai viste) che la ragazza, che li ha già guidati in passato, potrà essere un'ottima sovrana. Ma la gente di Pyke, a quanto pare, non è molto ferma nelle proprie decisioni. Infatti, non appena arriva Euron, fratello e assassino del loro re, si lasciano subito convincere a mettere da parte Yara e Theon, legittimi eredi, per venerare il nuovo arrivato. Mi sono sfuggiti i passaggi dell'effettiva proclamazione, dato che Euron ha praticamente rischiato l'annegamento, ma questo da il tempo ai due fratelli di fuggire portando via anche parte della flotta.
Daenerys, ancora integra, discute con Daario e Mai'naJorah sul da farsi e scopre del morbo che ha colpito il suo più fedele seguace. Mentre Mai'naJorah si da subito per vinto, Daenerys continua a dimostrarsi la donna forte che conosciamo e sprona l'uomo a cercare una cura e a tornare da lei.
Dopo i fuochi d'artificio della puntata precedente mi aspettavo qualcosa di più da questa storyline. Tanto per dirne una, vorrei vedere come l'atteggiamento dei Dothraki dopo che i loro Khal sono stati bruciati vivi da Daenerys. Speriamo di scoprirlo presto.
La storyline di Meereen invece non perde mai coerenza: noiosa dalla prima all'ultima puntata. In questo episodio Tyrion si ritrova a cercare aiuto in una sacerdotessa del Dio della Luce, che afferma di aver avuto una visione di Daenerys come vincitrice di questa guerra. Questo personaggio, misterioso come Melisandre (ha pure la stessa collana), mi ha incuriosito. Speriamo non sia una delusione.
Ma passiamo al punto forte dell'episodio: HOLD THE DOOR. L'intelligentissimo e sveglissimo Bran decide di fare una passeggiatina in una visione di nascosto dal Corvo con tre occhi, che non ha fatto altro che redarguirlo a riguardo. Quindi, mentre il vecchio fa il suo pisolino pomeridiano, Bran si ritrova in una visione in cui è circondato da un esercito di morti al cui capo si trovano gli Estranei. Invece di andare via resta a guardarsi intorno e si fa toccare dal Re della Notte, che da questo momento lo può localizzare. Caro ragazzo, sei sparito per una stagione e non hai fatto danni. Ora che finalmente ti hanno ridato spazio perchè comportarti esattamente come Carl di The Walking Dead quando si fa inseguire da uno zombie e fa uccidere il caro vecchio Dale? Che diamine è successo nessuno è riuscito a capirlo. Gli Estranei trovano Bran, Hodor e Meera nel loro rifugio e li attaccano. Piccolo dettaglio: Bran si trova in un'altra visione a Winterfell e non è minimamente d'aiuto. A un certo punto però, egli percepisce le grida dell'amica che gli dice di possedere Hodor per aiutarli a fuggire, e qualcosa accade. Il Corvo con tre occhi viene ucciso dal Re della Notte e Bran si ritrova da solo nella visione. Qualcuno si accorge della sua presenza (non si capisce fino a che punto), e quel qualcuno è Wylis, ossia Hodor da giovane. A questo punto avviene la catastrofe. Tre minuti confusi in cui Hodor in qualche modo si risveglia, apparentemente posseduto da Bran e aiuta i ragazzi a fuggire. Nel frattempo nella visione Wylis, accortosi della presenza di Bran (almeno così sembra) viene colpito da una sorta di attacco epilettico e inizia a ripetere confusamente la frase "Hold the door", ripetuta nella realtà da Meera all'Hodor adulto, che si sacrifica restando indietro per salvare Bran. Nella visione Wylis continua a ripetere la frase fino a riunire le tre parole in un unico termine: "Hodor".
WHAAAAAAAAAAT????
Premettendo che descrivere questa scena su è stato veramente faticoso, io mi chiedo: che cavolo è successo? Bran, intrappolato tra la realtà e la visione, ha involontariamente modificato la storia? Hodor è sempre stato Hodor per qualche altro motivo, o il destino ha fatto in modo che diventasse così per salvare Bran in questo giorno? Era tutto scritto o è stata colpa dell'incapacità di Bran di riprendere coscienza? Oppure Wylis era dotato anche lui di qualche potere di preveggenza e, rendendosi conto della presenza anomala di Bran, in lui è scattato qualcosa che gli ha fatto vedere il futuro? Ma la vera domanda è: AVREMO MAI DELLE RISPOSTE?
Probabilmente no.
Questo episodio inizia come qualunque altro, con l'avvicendarsi dei personaggi sullo schermo e l'avanzare di più o meno tutte le storyline. Va avanti così, per concludersi poi con un finale che ci lascia pieni di domande. E' strano come la morte di un personaggio che nella pratica ha avuto ben poche volte un ruolo rilevante possa colpire così tanto gli spettatori. La nostra speranza è che il sacrifico di Hodor sia stato effettivamente "utile" per lo sviluppo della storyline di Bran, di cui tutti cerchiamo da tre stagioni di avere delle spiegazioni.
Non penso che il prossimo episodio possa darci delle risposte, ma la speranza è l'ultima a morire e magari prima della conclusione della stagione potremo avere delle informazioni in più.
Alla prossima ;)
Commenti
Posta un commento