Friends è una sit-com statunitense creata da David Crane e Marta Kauffman, in onda dal 1994 al 2004. Racconta, in un arco temporale di circa 10 anni, le trasformazioni nelle dinamiche di amicizia nel gruppo composto da Monica, Phoebe, Ross, Chandler e Joey dopo l’arrivo della turbolenta Rachel, amore adolescenziale di Ross e compagna di liceo di Monica. Rachel si inserisce nell’unito gruppo dando il via a una serie di vicende che cambieranno per sempre la vita degli altri ragazzi. Vedere Friends aiuta ad alleggerire il cuore e la mente, ti ritrovi immerso e coinvolto nella vita dei personaggi, che ne passano veramente di tutti i colori.
In questi dieci anni, com’è giusto che sia, accade di tutto: amori, fidanzamenti, rotture, matrimoni e quasi - matrimoni e chi più ne ha più ne metta. Il punto forte della serie non è costituito solo dall’originalità delle situazioni e delle circostanze riportate nei vari episodi, ma soprattutto dall’ottima caratterizzazione dei protagonisti.
Essi continuano a essere coerenti con il loro carattere dal primo all’ultimo episodio, generando delle gag ricorrenti che non annoiano mai. E dicendo questo non si vuole dire che non avvengano evoluzioni personali, anzi è proprio l’ingresso di Rachel nel mondo degli altri ragazzi a portare uno scompiglio tale che sembra proprio dare il via alle dinamiche a cui poi assistiamo. Ognuno dei personaggi, seppur essendo caratterizzato dagli stessi valori lungo tutta la serie, subisce una grande crescita personale e per qualcuno anche lavorativa. È una serie che, come dice il titolo, vuole parlare della vera amicizia, quella solida e duratura nel tempo. I “friends” riescono sempre in qualche modo ad appianare le loro divergenze essendo sempre sinceri l’uno con l’altro. Sintetizzando, ecco 10 buoni motivi per guardare Friends:
1) “I’ll be there for youuuuuuu”.
2) Il tira e molla continuo tra Ross e Rachel, che ti fa disperare e urlare contro lo schermo per cercare di dire a questo due cosa fare.
3) L'ingenuità di Joey, il nostro attore principiante preferito.
4) La non – comicità di Chandler e il suo accettare le manie di Monica.
5) La semplicità di Rachel.
6) Le canzoni di Phoebe, che con tutte le sue stranezze riesce sempre a farsi amare.
7) I dinosauri di Ross.
8) Il Central Perk, luogo di ritrovo dei nostri amici.
9) Capire cos’è l’amicizia vera…
10)…. e vedere come questa talvolta si trasforma in amore!
Friends è una serie che non ha mai alti e bassi, solo alti. La storia non subisce mai un decadimento, si mantiene sempre nella sua allegria e nella sua leggerezza. Non è un caso che il finale dell’ultima stagione sia uno dei più amati di sempre (qualcuno ha pensato alla differenza con How I met your mother?).
Come già detto, guardare Friends è una cura per l’anima. Solleva il morale vedere come queste persone riescano insieme a superare le tante difficoltà che si incontrano nella vita. Insomma, se non lo avete ancora fatto fate anche voi un salto al Central Perk a incontrare i nostri amici di Friends!
Commenti
Posta un commento