Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2018

Reboot: ne abbiamo davvero bisogno?

Da un paio di mesi ormai in casa mia si sta svolgendo un dramma: il televisore si è rotto. Ormai da qualche tempo ha deciso infatti di diventare un'entità intelligente, e decide lui quando accendersi e intrattenerci e quando invece abbandonarci al nostro destino. Generalmente la cosa si svolge così: se la programmazione prevede qualcosa di nostro interesse la sua decisione è quella di restare spento, costringendoci alla diretta streaming che si blocca ogni due per tre, altrimenti, se la programmazione della serata è scarna e non prevede nulla di interessante, con alte probabilità ci concederà la gentilezza di accendersi. Per esempio, a breve saranno trasmessi dei nuovi episodi di Chi vuol essere milionario  (sogno della vita e, neanche a farlo a posta, argomento a tema con ciò di cui sto per parlare). Secondo voi, il televisore si accenderà? Io penso di no. Lo dimostra il fatto che stasera sarà trasmesso Harry Potter e i Doni della Morte Parte II  e lui sta lì, tutto scuro, a...

The most wonderful time of the year. Il Natale di chi vive lontano

La mia non è mai stata una famiglia numerosa. Sì, il parentame è vasto ed esteso, tanti zii e cugini di cui ricordo vagamente i nomi, le espressioni e i legami grazie a memorie residue di quando ero bambina, ma la vera famiglia è sempre stata composta dai miei genitori, mio fratello e i miei nonni. Sono cresciuta, gli eventi hanno fatto il loro corso, e oggi di nonna ne è rimasta solo una, e purtroppo non così presente come vorrei. Questo tipo di riflessioni sulla famiglia, il confronto con i gruppi parentali di chi ci sta intorno, si manifestano sempre puntualmente in uno specifico periodo dell'anno: l'inizio delle feste natalizie. Perché si sa, il Natale non si festeggia il 24 e il 25 dicembre, ma l'allegria inizia almeno venti giorni prima. Non ci sono storie a riguardo. The most wonderful time of the year  è ormai arrivato, è tra noi, quest'anno con più anticipo che mai. Per quanto io ricordi, raramente ho visto in passato foto di alberi e decorazioni natalizie già...

Il mondo cinematografico di Jurassic Park, perché dei dinosauri non ci si stanca mai

" Questa sì che è una bella montagna di merda!" Nonostante i protagonisti della storia siano altri, questa è una delle frasi che ironicamente più ricordiamo di 'Jurassic Park' , iconico film del 1993 di Steven Spielberg che porta sul grande schermo i dinosauri in maniera maestosa.  Tutti i bambini sono affascinati dai dinosauri, in quanto rappresentano l'emblema del passato, di ciò che è venuto prima di noi. Qualcosa che prima c'era e oggi non c'è più. Qualcosa di cui non avere paura. Ovviamente la sopracitata 'montagna di merda' non era realmente fatta di escrementi, ma bensì era costituita da un composto di argilla, fango e paglia ricoperto di miele, che aiutava ad attirare le mosche che vi ronzavano intorno. Lo sapevate? No? Allora continuate a leggere ;)

Sapete tutto su 'Mamma Mia!'? Qualche curiosità in occasione dell'uscita al cinema del sequel

C'è poco da dire, 'Mamma Mia!' è uno dei musical più amati dalle persone di tutto il mondo, sia nella sua versione teatrale che in quella cinematografica. Ho ascoltato le canzoni innumerevoli volte, ma nonostante questo resto tutt'oggi stupita dalla genialità che ha permesso di creare una storia bella, divertente e coinvolgente come questa a partire da un raccolta di singole canzoni degli ABBA , ciascuna nata in un momento e con un significato diversi. In occasione dell'uscita nelle sale del sequel 'Mamma Mia! Ci risiamo' , voglio raccontarvi qualche curiosità inerente le riprese del primo film (diffuso al pubblico nel 2008).

Le regole del caos: 5 curiosità

' Le regole del caos ' è un film in costume del 2014 che vede come interpreti principali Kate Winslet e Matthias Schoenaerts , con la partecipazione anche di Alan Rickman . Ambientata nella Francia di Re Luigi XIV (Rickman), la storia vede come protagonista la paesaggista Sabine De Barra (Winslet), che intreccerà una relazione con l'architetto di corte Andrè Le Notre (Schoenearts), colpito dalla forza della donna e dalla sua capacità di affermare le proprie idee in una società fortemente maschilista. Il film, ricco di dettagli e portatore di ottime performance, è secondo me passato un po' in sordina, ma merita molto.  Vediamo 5 curiosità che forse non sapevate ;)

Mrs. Doubtfire: qualche curiosità sul film che non ci fa mai cambiare canale

" Mrs. Doubtfire " esce nel 1993 e ottiene un successo stupefacente, portando a un incasso globale inferiore solo a quello ottenuto da ' Jurassic Park '. Penso che tutti conosciamo questo film, ma giusto per rinfrescare la memoria riassumiamone la trama. Daniel, padre di tre figli, cerca di affrontare il periodo che segue al divorzio dalla moglie, cercando di trovare un modo per non far allontanare i ragazzi da lui. Lo stratagemma che Daniel adotta consiste nella sua 'trasformazione' in una simpatica donna di servizio tuttofare anziana, Mrs. Doubtfire, che viene assunta proprio da sua moglie per gestire la casa e i figli.                          Diretto da Chris Columbus e interpretato dal magistrale Robin Williams , il film ottenne un Oscar e due Golden Globe, e tutt'oggi viene periodicamente proposto sulle reti televisive. La maggior parte di noi lo avrà visto milioni di volte, e qualcuno conoscerà anche le ...

Confusi su tutti questi film di supereroi? Ecco l'ordine in cui vederli!

In questi giorni i cinema sono pieni di gente che ormai da tanto tempo non aspetta null'altro se non l'uscita in sala di 'Avengers: Infinity War'. Il diciannovesimo e ultimo film del Marvel Cinematic Universe, proiettato nei cinema italiani a partire dal 25 aprile, ha incassato nella prima settimana ben 808 364 408 $, partendo da un budget di produzione di 300 milioni di dollari. I protagonisti continuano ad essere i supereroi che abbiamo ormai imparato a conoscere negli ultimi dieci anni, da Iron Man/Tony Stark a Capitan America/Steve Rogers, da Thor a Hulk/Bruce Banner, ma ce ne sono anche di nuovi e più recenti (per il mondo cinematografico ovviamente) come Black Panther/T'Challa e Spider-Man/Peter Parker (nella nuova versione interpretata da Tom Holland). Il mondo dei supereroi della Marvel è vastissimo, e ci vuole tanta pazienza e tanta devozione per portare alla creazione di tutti questi film, in cui si riuniscono personaggi così diversi. Negli anni p...

Nome nuovo, bilancio dell'anno vecchio

Anno nuovo, nome nuovo! Inizio il nuovo anno con la speranza di riuscire a trovare più tempo per dedicarmi a ciò che mi piace e con il buon proposito di mettere la mia personalità in tutto ciò che faccio, senza lasciarla mai da parte. Per questo motivo, con l'idea di rafforzare la mia identità, ho deciso di cambiare un po' questo mio spazio, iniziando per prima cosa dal nome. Volubile come una serie tv. Perché proprio questo? L'attività che più di tutte preferisco e mi rilassa è proprio guardare serie tv, comoda e al calduccio sul mio divano o nel mio letto, viaggiando con la fantasia e scoprendo sempre nuove storie, nuovi luoghi e nuovi personaggi. D'altra parte se voglio rendere questo spazio veramente mio non posso negare il fatto che mi lascio spesso distrarre da ciò che succede ogni giorno nella mia vita, dagli impegni di studio a quelli familiari, da tutte le scadenze che sempre incombono, dai problemi con gli amici e, ammettiamolo, mi faccio anche un po' pre...