C'è poco da dire, 'Mamma Mia!' è uno dei musical più amati dalle persone di tutto il mondo, sia nella sua versione teatrale che in quella cinematografica. Ho ascoltato le canzoni innumerevoli volte, ma nonostante questo resto tutt'oggi stupita dalla genialità che ha permesso di creare una storia bella, divertente e coinvolgente come questa a partire da un raccolta di singole canzoni degli ABBA, ciascuna nata in un momento e con un significato diversi.
In occasione dell'uscita nelle sale del sequel 'Mamma Mia! Ci risiamo', voglio raccontarvi qualche curiosità inerente le riprese del primo film (diffuso al pubblico nel 2008).
- Come non parlare per prima cosa della protagonista? Meryl Streep ci ha regalato una stupenda Donna Sheridan, non potremmo immaginare questo personaggio in vesti differenti. Forse non tutti sanno però che per questa parte furono inizialmente considerate Olivia Newton-John (famosa in particolare per Grease) e Michelle Pfeiffer (direi che non serve una presentazione). Gli impegni lavorativi di entrambe erano però in conflitto con i tempi previsti per le riprese, motivo per cui la parte è andata a Meryl Streep. Con tutto il rispetto per le due artiste, sono davvero felice che le cose siano andate così.. non riesco ad immaginare una Donna Sheridan diversa da quella che ci è stata data!
- Anche Amanda Seyfried ha dovuto 'lottare' per ottenere la parte di Sophie Sheridan, la figlia di Donna. La ragazza ha infatti sbaragliato la concorrenza riuscendo ad andare avanti ad attrici come Mandy Moore e Rachel McAdams. Personalmente sono molto contenta di questa scelta, ho trovato Amanda Seyfried adattissima al ruolo e, cosa molto importante, in perfetta sintonia con Meryl Streep!
- Partecipare a questa stupenda opera è davvero ambito! Anche la scelta dell'attrice per il ruolo di Tanya, una delle migliori amiche di Donna, è stato turbolento. Inizialmente infatti il ruolo venne offerto a Cher, che dovette però rifiutare per poter presenziare ai concerti che aveva già fissato negli Stati Uniti. Fu così che la parte andò a Christine Baranski, che secondo la mia modesta opinione è riuscita a regalarci un personaggio davvero divertente e ben interpretato. Ma niente paura per Cher, che vedremo interpretare la severa madre di Donna proprio nel sequel :)
- Molto più semplice invece l'assegnazione della parte per il personaggio di Sam Carmichael, grande amore (tra gli altri) di Donna, che è stata data a Pierce Brosnan. Lo 007 già affascinante di sempre ha infatti firmato il contratto senza chiedere nulla del progetto, gli bastò solo sapere che il film sarebbe stato girato in Grecia e, soprattutto, che avrebbe dovuto lavorare con Meryl Streep. Unica cosa che gli è andata male: la sua interpretazione gli ha fatto meritare un Razzie Awards come Peggior attore non protagonista. Povero Pierce!
- Rosie, l'altra migliore amica di Donna, è interpretata dalla grande Julie Walters, che è riuscita a regalarci un personaggio estroso, un 'peperino', in grado di trasmettere affetto con uno sguardo. La povera Julie ha dimostrato la sua bravura anche quando, durante le riprese della scena in cui il cast canta e balla 'Dancing Queen', inciampò su delle rocce cadendo a terra ma nonostante questo continuò a girare la scena come se nulla fosse successo.
- Una tra le canzoni più iconiche è 'The Winner Takes it All', cantata da Donna sulla cima di una collina per far capire a Sam quanto male le avesse fatto. Meryl Streep incise la canzone a Stoccolma, e data la sua bravura basto effettuare solo una registrazione per ottenere una performance perfetta.
- Come ogni bel film che si rispetti, anche in Mamma Mia! sono presenti dei camei. In particolare ne possiamo segnalare due riguardanti i due membri maschili degli ABBA: Benny Andersson che suona il pianoforte nelle vesti di un pescatore e Björn Ulvaeus che interpreta una divinità greca nella scena finale insieme ad altri attori.
- Una caratteristica speciale di Mamma Mia! sono le magnifiche location. Quasi tutta la pellicola è infatti stata girata in Grecia, in particolare nell'isola di Skiathos e a Skopelos per quanto riguarda gli esterni, mentre gli interni sono stati ricostruiti e girati in Inghilterra, all'interno dei Pinewood Studios.
- Per concludere una 'curiosità' di cui nessuno di noi si può stupire, che riguarda gli incassi del film. Mamma Mia! infatti è fino ad oggi il musical che più di tutti nella storia del cinema ha sbancato il botteghino, incassando in totale ben 573.000.000 milioni di dollari. Alla faccia!
Commenti
Posta un commento