Chi come me è in procinto di laurearsi, ha ben chiaro in mente cosa significhi non avere respiro. Si arriva ad un punto in cui l'università, gli esami e le ultime incombenze iniziano ad assorbire completamente anima e corpo, e difficilmente si riesce a trovare il tempo per un po' di svago. Per fortuna esiste l'estate, conosciuta anche come "quei mesi (o per alcun un mese) in cui si torna a vivere". Chiunque, almeno una volta nella vita, ha impiegato i mesi estivi per dedicarsi ai recuperoni letterari e cinematografici. "Ma siamo già a metà ottobre, l'estate è ormai lontana" direte voi... e allora forse è meglio che mi sbrighi prima che l'anima venga riassorbita e arrivi Natale. Nel mio caso il tempo libero disponibile durante l'estate è stato veramente poco, e inizio a pensare di non averlo sfruttato al meglio. Tanti erano i film che avrei potuto recuperare ma alla fine, da una parte l'indisponibilità ad andare al cinema, dall...
Amo le storie, in particolare quelle a lieto fine. Amo andare al cinema, leggere, viaggiare, osservare i dettagli, fotografare.. e non mi dispiace neanche ogni tanto stare a casa a guardare un po' di televisione. Amo la città da cui provengo, crescere lì mi ha resa chi sono. Riesco a trovare un equilibrio nel disordine in cui vivo (sono le cose a nascondersi!). Costantemente alla ricerca di un giratempo.