Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2016

Batman v Superman... ma perchè?

Perché Batman vuole uccidere Superman e viceversa? Domanda che sorge spontanea guardando Batman v Superman - Dawn of Justice , recentemente uscito nelle sale, che per quanto impeccabile dal punto di vista della grafica e degli effetti speciali si ritrova dei buchi nella sceneggiatura. La regia di Zack Snyder è come sempre caratterizzata da primi piani frequenti, rallenty vari e da una fotografia dai colori ben definiti che ricordano i disegni di una graphic novel (cosa che personalmente mi sta bene, in particolare dato ciò di cui tratta il film). L’annuncio che Batman sarebbe stato interpretato da Ben Affleck aveva terrorizzato il mondo intero, ma devo confessare che a me non è dispiaciuto più di tanto (considerato anche che ha il viso coperto e la voce falsata per tre quarti di film). Più che una recensione questa è una raccolta di osservazioni random, ma cos’altro si può dire su un film di supereroi? D’altronde ci aspettano almeno altri cinque anni di film della DC da comme...

È.. È.. El Dorado

A quanto pare non sono solo le uova di Pasqua a farci tornare bambini, anche i cartoni animati fanno la loro parte. Quale migliore occasione dei giorni di festa per riunirsi con fratelli, sorelle e cugini vari e dare una ripassata ai cartoni della nostra infanzia? E non si parla solo della Disney. Quest'anno è toccato a “La strada per El Dorado” , prodotto dalla DreamWorks nel 2000 e di cui ho scoperto l’esistenza solo più avanti. Ambientato ai tempi della colonizzazione del Nuovo Mondo, racconta la storia di due strampalati amici spagnoli che, grazie ad una serie di coincidenze, giungono alla  leggendaria città di El Dorado, in cui vengono scambiati per i potenti dei che la popolazione tanto aspettava per dare il via alla nuova Era del Giaguaro.

Più panda per tutti!

Siete stanchi?  Lavorate troppo? La vita vi stressa? Mondial Casa Kung Fu Panda vi aspetta! Scusate, mi sono fatta prendere un po’ la mano. Torno adesso dal cinema dopo aver visto Kung Fu Panda 3, film per cui ero un po’ prevenuta a causa della delusione provata in seguito alla visione del secondo film della serie ( di cui in realtà non ricordo nulla, solo che non faceva ridere come il primo ).  Kung Fu Panda 3 è un film d’animazione del 2016 prodotto dalla nostra cara DreamWorks Animation e diretto da Jennifer Yuh e Alessandro Carloni.Non avevo molte aspettative a riguardo. Pensavo di andare al cinema, guardare il film pensando solo ai soldi che avevo speso e uscire dalla sala pregando di riaverli indietro. Tutto ciò non si è avverato, e molto probabilmente ciò è dovuto ad un solo fattore: I PANDA. Panda rotolanti ovunque.

Steve Jobs

Steve Jobs  è un film del 2015 diretto da Danny Boyle e che include tra gli interpreti principali   Michael Fassbender   e   Kate Winslet.  Di genere biografico - drammatico, la pellicola è suddivisa in tre blocchi che vogliono raccontare della persona che era Steve Jobs e di come sono cambiati i suoi rapporti con la figlia e con i suoi collaboratori nel tempo. Ci ritroviamo in una sorta di loop, in quanto ogni 'blocco' è strutturato esattamente allo stesso modo. Costanti solo il carattere un po' indisponente di Jobs e la figura di Joanna Hoffman, interpretata dalla Winslet, che segue il fondatore della Apple Inc. nel suo percorso verso l'ideazione del design perfetto.

Joy

Joy è un film del 2015 scritto e diretto da David O. Russel, che per la terza volta ( dopo Il lato positvo e American Hustle ) collabora con Jennifer Lawrence, Robert De Niro e Bradley Cooper. Il film tratta liberamente della vita di Joy Mangano, in particolare di come essa ha mostrato al mondo la sua invenzione Miracle Mop ( scopa per pulire i pavimenti ) e intrapreso la carriera di imprenditrice. Drammatica ma dai toni molto ironici, la pellicola si concentra sulle relazioni familiari della protagonista, evidenziando in maniera particolare il rapporto d’amicizia con l’ex marito Tony, nonché padre dei suoi figli, e il rapporto con la nonna, che sembra essere l’unica persona a riporre fiducia nelle capacità di Joy. Mi è piaciuta molto l’intesa che Jennifer Lawrence e Èdgar Ramirèz sono riusciti a instillare nei loro personaggi.