Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2017

The Artist: quando le parole non bastano

In questi giorni si è parlato molto della tanto attesa consegna annuale delle statuette più famose del mondo: la serata degli Oscar . In particolare dopo il grande evento dell' Academy si parla tanto della gaffe avvenuta a fine serata per cui si è inizialmente proclamato il vincitore sbagliato, le cui immagini sono già diventati virali e di certo resteranno nella storia. Sbagliare è umano, ma non voglio immaginare il groviglio di emozioni racchiuso nel petto di chi si trovava sul palco in quel momento. Ma mentre tutti parlano di questo, e cercano di stabilire se le statuette fossero meritate o meno, io devo confessare di non essere ancora riuscita a vedere neanche uno (o quasi) dei film candidati alle categorie più importanti. Cercherò presto di provvedere, lo giuro. In compenso però, ho recuperato la visione del vincitore per la categoria Miglior Film nel 2012: The Artist , di Michel Hazanavicius .  The Artist è un film inusuale più che particolare. Girato a colori...

"The Crown", una donna divisa tra famiglia e sovranità.

Ebbene sì, con oggi sono 65 anni che la Regina Elisabetta II risiede sul trono d'Inghilterra. Una personalità molto forte, una donna che è riuscita a imporsi nel suo ruolo di regnante e a ottenere il rispetto di tutti, nonostante la giovane età che aveva quando prese il posto del padre, Re Giorgio VI . Quest'anno è stata prodotta per Netflix una serie di 10 episodi dedicata alla Regina e alla sua famiglia, "The Crown" , ed è proprio di questo che voglio parlarvi.  Questa prima stagione (la serie è stata infatti rinnovata per una seconda) racconta gli anni che vanno dal matrimonio di Elisabetta con Filippo di Edimburgo nel 1947 fino alla crisi di Suez del 1956.